
COME TOGLIERE I CATTIVI ODORI DAL BUCATO E PRENDERTI CURA DELLA TUA LAVATRICE
Ti è mai capitato di sentire uno strano odore sui capi appena lavati?
Eppure hai:
- svuotato la lavatrice appena finito il lavaggio;
- usato un buon detersivo;
- steso i panni all’aria aperta.
Ma allora a cosa è dovuto quell’odore fastidioso?
La risposta è semplice. Oltre al calcare, nella lavatrice si accumulano anche residui di sporco, batteri, piccole parti di tessuti e fibre: l’insieme di tutta questa sporcizia causa il cattivo odore del tuo bucato.
Ecco gli eco-trucchetti che ti faranno avere un bucato che profuma di pulito.
- Controlla e pulisci il filtro: periodicamente (almeno una volta ogni 3 mesi) estrai il filtro della lavatrice e puliscilo col detersivo adatto e acqua calda.
- Sanifica e rimuovi il calcare: una volta al mese ricorda di fare dei lavaggi a vuoto della lavatrice, in due modi. Per sanificare, dosa 2 cucchiai di percarbonato e seleziona un lavaggio ad almeno 60°. Per rimuovere il calcare, crea una soluzione formata da 150 grammi di acido citrico in un litro d’acqua. Versane mezzo litro nella vaschetta e aziona il lavaggio a 60°C.
- Pulisci oblò e vaschetta: una volta ogni 2 mesi pulisci le guarnizioni dell’oblò e la vaschetta per il detersivo e l’ammorbidente della tua lavatrice. Versa all’interno della guarnizione e della vaschetta qualche goccia del giusto detersivo e strofina con una spugna.